I nuovi Indici Sintetici di Affidabilità (ISA)

17 Marzo 2017

Come previsto dal Decreto “Collegato alla Finanziaria 2017” a decorrere dal 2017 entreranno in vigore gli Indici sintetici di affidabilità (ISA) che sostituiranno gli attuali studi di settore.
Recentemente l’Agenzia delle Entrate, congiuntamente con la Sose spa, ha annunciato l’approvazione, entro dicembre 2017, dei primi 70 ISA riguardanti 8 settori economici. Nel 2018 saranno approvati ulteriori 80 ISA.
Gli ISA sono costituiti da un insieme di indicatori elementari di affidabilità e di anomalia, costruiti sulla base di una nuova metodologia statistico-economica, e definiscono il livello di affidabilità fiscale del contribuente su una scala da 1 a 10.

LEGGI E SCARICA TUTTE LE INFORMAZIONI

 

Chieri - TO
Via Vittorio Emanuele II, 33
10023 Chieri (TO) - Italy
+39 011 94.21.694
Rivoli - TO
Corso Susa 242
10098 Rivoli (TO) - Italy
+39 011 95.35.223
Corsico - MI
Via Sebastiano Caboto, 35
20094 Corsico (MI) - Italy
+39 02 45.10.94.02
Verona
Via dell’Artigianato, 3
37135 Verona - Italy
+39 045 82.03.803

Orari: 

 Lunedì - Venerdì 9.00 - 12-00 / 14.00 - 16.00 
info@servizimpresa.it

SEDE LEGALE: Milano -

 Via Gattamelata, 41 - 20149 Milano · +39 02 84.21.73.21
Pec: sibusinessunit@pec.it | C.F. - P.IVA 09883080963 | N.REA MI-2119510 | informativa privacy | Cookie Policy | Credits: SHARINGIDEA & Rand Solutions

Pec: sibusinessunit@pec.it | C.F. - P.IVA 09883080963 | N.REA MI-2119510 | informativa privacy | Credits: SHARINGIDEA & Rand Solutions