L’ASSEGNO UNICO UNIVERSALE

25 Febbraio 2022

A decorrere dal mese marzo 2022 trovano applicazione le novità riguardanti i benefici fiscali riconosciuti per i figli a carico. In particolare le detrazioni IRPEF per i figli a carico sono sostituite dall’Assegno unico universale (AUU) per i figli di età inferiore a 21 anni / disabili a prescindere dall’età.
Per ricevere l’Assegno unico universale il genitore / soggetto che esercita la responsabilità genitoriale deve presentare un’apposita domanda all’INPS. L’importo spettante dipende dalla composizione del nucleo familiare, dalla situazione ISEE dello stesso e dalla presenza di peculiari situazioni (ad esempio, giovani madri, presenza di disabili, entrambi i genitori lavoratori). Le detrazioni IRPEF per i figli a carico continuano a trovare applicazione per i figli di età pari o superiore a 21 anni, con alcune modifiche.

LEGGI E SCARICA TUTTE LE INFORMAZIONI

Chieri - TO
Via Vittorio Emanuele II, 33
10023 Chieri (TO) - Italy
+39 011 94.21.694
Rivoli - TO
Corso Susa 242
10098 Rivoli (TO) - Italy
+39 011 95.35.223
Corsico - MI
Via Sebastiano Caboto, 35
20094 Corsico (MI) - Italy
+39 02 45.10.94.02
Verona
Via dell’Artigianato, 3
37135 Verona - Italy
+39 045 82.03.803

Orari: 

 Lunedì - Venerdì 9.00 - 12-00 / 14.00 - 16.00 
info@servizimpresa.it

SEDE LEGALE: Milano -

 Via Gattamelata, 41 - 20149 Milano · +39 02 84.21.73.21
Pec: sibusinessunit@pec.it | C.F. - P.IVA 09883080963 | N.REA MI-2119510 | informativa privacy | Cookie Policy | Credits: SHARINGIDEA & Rand Solutions

Pec: sibusinessunit@pec.it | C.F. - P.IVA 09883080963 | N.REA MI-2119510 | informativa privacy | Credits: SHARINGIDEA & Rand Solutions