Recentemente è stato convertito in legge il c.d. “Decreto Ucraina” contenente una serie di misure finalizzate al contenimento dei costi dell’energia elettrica / gas naturale. In particolare, in sede di conversione sono state confermate le seguenti agevolazioni:
– contributo straordinario, sotto forma di credito d’imposta, a favore delle imprese “non energivore” / “gasivore”;
– incremento del credito d’imposta, riconosciuto dal c.d. “Decreto Energia” a favore delle imprese “energivore” / “gasivore”;
– possibilità per le imprese di rateizzare fino a 24 rate mensili quanto dovuto per i consumi energetici di maggio e giugno 2022;
– possibilità per le imprese “energivore” / “gasivore” di cedere il credito d’imposta riconosciuto dal c.d. “Decreto Energia”.
In sede di conversione sono state introdotte, tra l’altro, le seguenti novità:
– obbligo, a decorrere dall’1.1.2023, della c.d. attestazione “SOA” in capo alle imprese appaltatrici/ subappaltatrici per poter fruire della detrazione del 110%, sconto in fattura / cessione del credito;
– soppressione del termine di utilizzo (31.12.2022) del c.d. “bonus tessile e moda”.
LEGGI E SCARICA TUTTE LE INFORMAZIONI
Pec: sibusinessunit@pec.it | C.F. - P.IVA 09883080963 | N.REA MI-2119510 | informativa privacy | Credits: SHARINGIDEA & Rand Solutions