Recentemente è stato convertito il c.d. “Decreto Milleproroghe”, che:
− conferma la possibilità, anche per le assemblee societarie tenute entro il 31.7.2022, di svolgimento con la modalità “a distanza”. Non è stato previsto il differimento del termine di approvazione del bilancio 2021, che resta fissato al 30.4.2022;
− prevede, rispetto al testo originario, le seguenti novità:
− estensione alle perdite d’esercizio 2021 dell’inapplicabilità delle previsioni civilistiche in materia di perdita del capitale sociale;
− sospensione dell’ammortamento delle immobilizzazioni anche nel bilancio 2021 per tutti i soggetti, a prescindere dal comportamento tenuto nel bilancio 2020;
− proroga al 2023 della riduzione da € 2.000 a € 1.000 della soglia dei trasferimenti di denaro contante;
− differimento dal 30.6.2022 al 31.12.2022 del termine per effettuare gli investimenti in beni strumentali “generici” e “Industria 4.0” per i quali è già stata effettuata la prenotazione e versato l’acconto di almeno il 20% entro il 31.12.2021 per fruire del credito d’imposta del 10%-50%;
− riconoscimento, anche nel periodo 12.11 - 31.12.2021, della detraibilità delle spese di asseverazione / apposizione del visto di conformità per i lavori edilizi e dell’esclusione dagli obblighi di asseverazione / visto per gli interventi di “edilizia libera” e per quelli di importo fino a € 10.000 (escluso il “bonus facciate”).
LEGGI E SCARICA TUTTE LE INFORMAZIONI
Pec: sibusinessunit@pec.it | C.F. - P.IVA 09883080963 | N.REA MI-2119510 | informativa privacy | Credits: SHARINGIDEA & Rand Solutions