Con Circolare 10 luglio 2014, n. 15513 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha fornito una serie di chiarimenti in merito alla disposizione prevista dall'art. 94, commi 3 e 4-bis, D.Lgs. n. 285/1992, il quale prevede l'obbligo in capo ai soggetti utilizzatori "abituali" di veicoli di terzi (intesi come coloro che hanno in uso il mezzo per più di 30 giorni consecutivi) di comunicare "tempestivamente" alla Motorizzazione l'uso di tale mezzo, nonché le bozze dei modelli da utilizzare per la comunicazione.
La predetta disposizione, in vigore già dal 2012, era rimasta in stand-by a causa della mancata realizzazione delle relative procedure informatiche.
Intervenendo con detta Circolare, il Ministero, dopo aver individuato la nozione di utilizzatore, ha fissato al 3 novembre 2014 la decorrenza dell'obbligo in esame, confermando la sanzione pari ad euro 705 unitamente al ritiro della carta di circolazione.
In particolare l'adempimento in esame interessa anche i casi di utilizzo di veicoli aziendali da parte di dipendenti e amministratori sia per lavoro che per uso personale (cd. fringe benefit), mentre sembrerebbero esclusi i veicoli prettamente aziendali utilizzati dai dipendenti solo per lavoro durante la settimana, in quanto almeno nel giorno di riposo non vengono dagli stessi utilizzati.
Pec: sibusinessunit@pec.it | C.F. - P.IVA 09883080963 | N.REA MI-2119510 | informativa privacy | Credits: SHARINGIDEA & Rand Solutions